
COVID-19 ci ha fatto comprendere come il pianeta terra sia fragile e le tecnologie non sono bastate. Il capitale umano ha dimostrato la sua carenza in tutti i paesi del mondo, le informazioni non sono passate dai filtri posti dai politici e la cooperazione ed il trasferimento dell’informazione è stata frenata dall’interesse di pochi e dai limiti della logistica.
Chi è stato delegato ad occuparsi del contenimento della pandemia: politici, enti, istituzioni, scienziati, molte industrie nel mondo, hanno in buona parte fallito e la fascia debole della popolazione ha sofferto maggiormente per l’isolamento, la mancanza dei proventi offerti dal lavoro e il distanziamento sociale.
Per questo parliamo di impegno individuale per risultati globali.